Skip to content

Asilo Nido Integrato di Farra d’Alpago

Il Nido Integrato di Farra d’Alpago, è un servizio socio-educativo che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi, gestito dall’ente Servizi alla Persona Alpago Longarone Zoldo asc.

La struttura rappresenta un punto di riferimento per il territorio e svolge un’attività psicopedagogica, mediante collegamenti integrativi con l’attività della Scuola dell’Infanzia.

Ha il compito di affiancare la famiglia nel percorso di crescita del bambino, garantendo un ambiente sereno e stimolante, tale da favorire il desiderio di conoscere, esplorare, giocare e stare con altri bambini.

Gli ambienti

Gli spazi del Nido Integrato rispondono ai bisogni delle diverse età, ai ritmi di vita dei singoli bambini e all’esigenza di diversificazione in funzione delle attività individuali e di piccolo gruppo.

Sono fondamentali gli spazi dedicati all’accoglienza, al gioco, al riposo e il verde attrezzato.

Particolare impegno è rivolto alla soluzione delle problematiche dei bambini portatori di svantaggio psico-fisico.

Il Nido è aperto tutto l’anno dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 17:30, tranne i giorni festivi, la settimana di Ferragosto e da Natale a Capodanno.

Sono previste più tipologie di frequenza:

  • Modulo A (tempo pieno con pasto) dalle ore 07:30 alle ore 17:30
  • Modulo B (tempo ridotto con pasto) dalle ore 07:30 alle ore 12:30
  • Modulo C (tempo ridotto senza pasto) dalle ore 12:30 alle ore 17:30
  • Modulo Part-time alternato (tra modulo B e C)

Le giornate si articolano tra momenti di accoglienza, attività educative e ludiche, individuali e di gruppo, con proposte che talvolta si estendono oltre l’orario scolastico grazie al coinvolgimento di educatori, famiglie ed esperti

L’alimentazione segue menù approvati dall’ULSS, variati su base stagionale, preparati nella cucina interna.

Gli obiettivi

Il Nido Integrato ha i seguenti obiettivi:

  • essere un ambiente di formazione, cura e socializzazione per il benessere psicofisico dei bambini e per lo sviluppo delle loro potenzialità;
  • essere un valido supporto ai genitori;
  • integrare i percorsi psico-pedagogici ed educativi con la Scuola dell’Infanzia;
  • rispondere ai bisogni educativi dei bambini;
  • garantire l’inserimento di bambini disabili o in situazioni di disagio relazionale e socio culturale;
  • promuovere una cultura attenta ai diritti dell’infanzia.

Il personale

Il personale educativo, qualificato e costantemente aggiornato, accoglie ogni bambino con attenzione e professionalità, valorizzandone i bisogni e le peculiarità.

A supporto degli educatori, opera il coordinatore psico-pedagogico, che è anche soggetto attivo nella rete del territorio per il miglioramento continuo del servizio.

Sono presenti nell’organizzazione del Nido, il cuoco e l’addetto alle pulizie.

Iscrizioni e tariffe

Per richiedere l’iscrizione occorre presentare la domanda entro il mese di aprile, compilando il modulo apposito, disponibile presso l’Ufficio Gestione Associata Servizi Sociali (Puos d’Alpago).

Le richieste presentate durante l’anno saranno accolte fino alla copertura dei posti disponibili, in base ai criteri definiti dal vigente regolamento del Nido Integrato.  

La graduatoria viene formulata se le domande superano i posti disponibili, i bambini residenti nei comuni dell’Alpago hanno priorità per l’accesso.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Gestione Associata dei Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30 e il martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 17:00, al n. 0437 454 441 int. 3.

pdf
Carta dei servizi Nido di Farra

Scarica la carta dei servizi

pdf
Politica della Qualità

Politica aziendale per la qualità

Contatti dell’Asilo Nido Integrato di Farra d’Alpago

Via al Lago 1/G – Farra d’Alpago 32016 Alpago (BL)

Tel: 3386576504

Email: nido.alpago@aziendalz.it