Si trova nel centro del paese, in una struttura ampia e luminosa che può ospitare fino a 35 bambini, di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, divisi in sezioni omogenee per età e seguite da personale educativo esperto e qualificato.
La composizione delle sezioni è così organizzata:
L’ambiente di vita al nido offre opportunità di relazioni affettive e rassicurazione: tempi e spazi sono organizzati in modo da favorire l’integrazione sociale, la conquista graduale dell’autonomia, il potenziamento dell’autostima e l’identità dei bambini.
Vige il principio dell’assoluto rispetto della diversità dei nostri piccoli utenti, valorizzando al massimo la specificità e l’originalità dei bisogni, delle motivazioni, dei percorsi di apprendimento del singolo.
Incoraggiamo le competenze comunicative, cognitive, espressive, motorie, in un servizio educativo che promuove e incentiva tutte le modalità espressive e creative messe in atto dai bambini.
La programmazione educativa, promuove esperienze costruttive e gratificanti che il bambino realizza insieme ai coetanei, attraverso il graduale riconoscimento dell’altro da sé.
Per creare un rapporto di continuità con il territorio si promuovono esperienze concrete all’esterno, come passeggiate in paese, visite ai negozi, visita ai nonni del Centro Servizi Barzan di Longarone, ecc.
Il nido è l’ambiente, educativo e sociale, in cui si fa il primo incontro con tutta la pluralità della realtà e del mondo, con la sensibile differenza dell’altro.
È proprio qui che ogni bambino avrà il primo contatto culturale con il sé diverso.
Per arricchire ulteriormente la vita dei bambini di età prematerna, viene realizzato annualmente un progetto di collaborazione e continuità con la Scuola per l’Infanzia per offrire occasioni positive di confronto e scambio in un ambiente nuovo, per coinvolgere bimbi di diverse età.
A supporto del personale educativo è presente in struttura, in part time, un operatore ausiliario che si occupa quotidianamente, tra le altre cose, della porzionatura dei pasti prodotti dal Centro Servizi Barzan di Longarone su menu stilato dall’ULSS di Belluno, che prevede una dieta particolare in casi di allergie e/o intolleranze, e un’addetta alle pulizie pomeridiane.
Le tariffe sono calcolate su reddito famigliare globale al netto delle imposte pagate.
Il nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.20, dal 1° settembre al 31 luglio dell’anno successivo. I periodi di interruzione vengono comunicati ad inizio anno educativo.
Per informazioni su iscrizioni e tariffe: Servizi alla Persona LZ – Uff. Ragioneria 0437.770392 e-mail: ragioneria@aziendalz.it (su appuntamento)
Per info su progetti annuali, ambientamenti e visita alla struttura (su appuntamento): Asilo nido Girotondo di Longarone ( BL) , via Roma 64 – tel 0437.770848 e-mail: asilogirotondo@aziendalz.it